Spedizioni gratuite per ordini superiori a 139 €
Rasaerba idrostatico professionale 18 HP con mulching e scarico laterale
Il Grillo MD 18 è un rasaerba idrostatico compatto e robusto, ideale per il taglio di prati ampi, aree in pendenza e lavori sotto chioma. Dotato di piatto ventrale monolama da 83 cm in acciaio, consente di passare comodamente dal mulching allo scarico laterale grazie alla leva “Quick Shift”, senza sostituire le lame.
Monta un motore bicilindrico Briggs & Stratton Professional EXi INTEK 7160 OHV da 656 cc (18 HP), potente e affidabile, abbinato a una trasmissione idrostatica con velocità variabile da 0 a 9 km/h e assale raffreddato a ventola. Il bloccaggio differenziale di serie e l’asse anteriore basculante garantiscono trazione e stabilità anche su terreni sconnessi.
Caratteristiche principali:
Il telaio, il piatto e i componenti sono realizzati in Italia con materiali di alta qualità e verniciatura a polvere elettrostatica a doppio strato, per garantire resistenza, durata e finitura professionale. Ogni MD 18 è assemblato e collaudato singolarmente per offrire massima affidabilità nel tempo.
Il Grillo MD 18 è la scelta ideale per professionisti del verde e privati esigenti che cercano un rasaerba performante, confortevole e sicuro anche nelle condizioni di lavoro più difficili.
| Motore | Briggs & Stratton 7160 EXi Intek Avviamento elettrico con batteria 12v Alimentazione benzina Cilindrata 656 cc, 2 Cilindri Potenza 15.2 HP (11.3 kW) - Potenza max 18 HP Raffreddato ad aria Filtro aria a secco |
| Capacità serbatoio carburante | 7 L (riserva 1 L) |
| Cambio | Trasmissione idrostatica |
| Frizione | Frizione PTO elettromagnetica con freno lama |
| Apparato di taglio | A scarico laterale e mulching, con leva rapida "QUICK SHIFT" per cambiare modalità di taglio |
| Configurazione di taglio | 1 lama rotante con terminali flottanti |
| Larghezza di taglio | 83 cm |
| Altezza di taglio | Da 2,5 a 8 cm, 6 diverse posizioni di taglio e 1 di trasferimento |
| Velocità periferica lama | 72 m/s |
| Bloccaggio differenziale | Ad azionamento a pedale |
| Pneumatici anteriori | 13x5.00-6 garden |
| Pneumatici posteriori | 16x7.50-8 garden |
| Velocità | Da 0 a 9 km/h con variazione continua, retromarcia da 0 a 6 km/h |
| Raggio interno di sterzata minimo | 45 cm |
| Sedile | Sedile con braccioli e roll-bar, con sospensione meccanica regolabile tramite pomello in base al peso dell'operatore. Seduta regolabile longitudinalmente |
| Freno di servizio | Sulle ruote posteriori, con comando a pedale |
| Freno di stazionamento | Sulle ruote posteriori |
| Capacità oraria di taglio (indicativa) | 6000 m^2/h |
| Dotazione di serie | Gancio tiro traino posteriore e fanale anteriore led |
| Lunghezza | 190 cm |
| Larghezza | 113 cm |
| Altezza | 101 cm |
| Peso | 238 kg |
CARTE DI CREDITO
PAYPAL
Pagamento in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 30 €
BONIFICO BANCARIO
KLARNA
Pagamento in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 35 €
Normalmente spedito in 24h
COSTI DI SPEDIZIONE:
Carrello fino a 138,99 €, costo spedizione: 14,99 €
Carrello oltre i 139,00 €: spedizione gratuita!
Il piatto di taglio monolama è totalmente in acciaio, i terminali della lama sono flottanti antiurto con uno speciale profilo del tagliente che favorisce il taglio preciso in ogni condizione di erba.
La regolazione dell'altezza di taglio va' da 2,5 a 8cm e si effettua tramite una leva a 6 posizioni, la stessa leva dispone di un'ulteriore posizione per il trasferimento che consente di sollevare maggiormente l'intero apparato di taglio da terra, interrompendo automaticamente la rotazione delle lame per superare agevolmente cordoli ed ostacoli.
La tensione della cinghia del piatto è autoregolante. L'intero apparato è mantenuto sempre parallelo al terreno rendendo migliore la qualità di taglio anche dopo anni di utilizzo!
L'innesto delle lame si effettua tramite un pulsante elettrico situato vicino al volante che attiva la frizione elettromagnetica della PTO.
La leva "Quick Shift" consente di cambiare modalità di taglio rimanendo comodamente seduti al posto di guida, anche durante il taglio e senza interrompere il lavoro. Non occorre sostituire le lame.
Il taglio a scarico laterale è conveniente quando l’erba è alta, adatto per coloro che non tagliano con regolarità.
L'erba tagliata viene convogliata nel carter laterale in acciaio. Il carter sporgente è costruito a norma garantendo la sicurezza ottimale per l'operatore. È inoltre dotato di rullo antiscalpo.
Come ulteriore accorgimento per migliorare l'affidabilità e protezione agli urti, le cerniere del carter sono poste all'interno dello stesso.
Il taglio Mulching, ideale per tagli a frequenza regolare, sminuzza finemente il tagliato favorendo così il riassorbimento dei nutrienti da parte del terreno.
Inoltre, il taglio Mulching può essere eseguito dopo la prima passata in taglio a scarico posteriore per una migliore finitura.
La trasmissione è costituita da un assale idrostatico dotato di ventola per il raffreddamento dell'olio, dotazione indispensabile per aumentare il rendimento della trasmissione riducendone la temperatura di esercizio. La velocità è da 0 a 9 km/h a variazione continua e consente di scegliere con precisione la velocità di avanzamento.
L'asse anteriore basculante mantiene le quattro ruote attaccate al terreno anche in condizione di forti irregolarità.
Il bloccaggio del differenziale è di serie, viene comandato da un pedale e si rivela indispensabile in condizione di bassa aderenza in pendenza oppure se il terreno è estremamente sconnesso e la macchina rimane su 3 ruote.
Lo sterzo meccanico è dolce e preciso, il raggio interno di sterzata è 45 cm permette una ottima manovrabilità anche anche su percorsi ricchi di ostacoli come piante, lampioni, etc.
MD 18 è compatto, dotato di rollbar, con baricentro basso, una ottimale distribuzione dei pesi, è costruito per ottenere la massima stabilità ed il massimo di sicurezza per l'operatore.
Il sedile posto vicino al terreno, il motore endotermico ad asse verticale posizionato molto in basso, il piatto ventrale posto esattamente fra le 4 ruote e la batteria posta sull'asse anteriore, rendono la macchina eccezionalmente stabile.
MD 18 monta di serie un sedile con sospensione meccanica, è possibile regolare il molleggio in base dal peso dell’operatore: la guida è confortevole anche dopo tante ore di lavoro!
I piedi poggiano su di una pedana regolabile su 2 posizioni per incontrare le esigenze di tutti gli utilizzatori.
I comandi di guida sono ergonomici, la leva di avanzamento consente di scegliere con precisione la velocità. Con l’ausilio del pedale del freno, la leva dell’avanzamento ritorna a zero automaticamente e vengono frenate le 4 ruote.
Il freno di stazionamento agisce sulle ruote posteriori.
L'innesto delle lame si effettua tramite un pulsante elettrico situato vicino al volante.
Tutti i componenti, dai più semplici ai più complessi, sono di alta qualità.
Telaio, trasmissione di taglio, piatto, tutto viene costruito da Grillo in Italia, utilizzando i migliori materiali e le tecnologie più moderne per avere una qualità alta, costante e controllata al 100%.
La verniciatura delle macchine Grillo è a polvere elettrostatica a doppio strato. Prima ci sono i bagni di lavaggio e preparazione, poi viene applicato un primo strato protettivo che, con la cottura in forno, è la miglior base per l'applicazione di finitura. Il secondo strato di vernice e un ulteriore passaggio in forno a 190°C conferiscono la caratteristica durezza e lucentezza.
Grillo MD 18 è montato minuziosamente e collaudato scrupolosamente da personale specializzato. Il collaudo finale del MD 18 prevede per ogni macchina un test a motore in moto per verificare ogni funzionalità. Una ulteriore e finale garanzia per un prodotto di alta qualità.