-
Prodotti
-
Accessori per il Giardinaggio
- Altre attrezzature
-
Attrezzatura per Giardinaggio
-
Attrezzi manuali da giardino
- Accessori Bahco
- Accessori Campagnola
- Accessori Castellari/Infaco
- Accessori Felco
- Accessori Kuker
- Accessori Stihl
- Asce e mazze
- Attrezzatura manuale Kuker
- Attrezzatura manuale Muggioli Giardinaggio
- Attrezzatura manuale Valmas
- Attrezzi per orto
- Forbici per potatura
- Forbici per siepi
- Seghetti
- Troncarami
- Decespugliatori tagliabordi
- Multifunzione Multi e Combi
- Robot tagliaerba
- Seminatrici prato
- Soffiatori e aspirafoglie
- Tagliaerba
- Trattorini tagliaerba
- Trinciatutto
-
Attrezzi manuali da giardino
- Attrezzature Agricole
-
Forestale e cura delle piante
- Lavorazione del terreno
- Pulizia e Igienizzazione
- Tempo Libero
- Utensili per officina
-
Accessori per il Giardinaggio
- Promo
- Noleggio
- Usato
-
Brand
- Aedes
- Agrinova
- Annovi Reverberi
- Bahco
- Billy Goat
- Briggs&Stratton
- Campagnola
- Castellari
- Cemo
- Cifarelli
- Felco
- Forigo Roter Italia
- Fort
- Freezanz
- Garsport
- Grillo
- Grin
- Honda
- Irimo
- Kubota
- Kuker
- Löwe
- MGF
- Monolith Kamado Grill
- Muggioli Giardinaggio
- Nature
- Orec
- Peruzzo
- Ratioparts
- Stihl
- Tecnospray
- Toro
- Valmas
-
Ricambi
- Chi siamo
- Contatti
-
Prodotti
-
Accessori per il Giardinaggio
- Altre attrezzature
-
Attrezzatura per Giardinaggio
-
Attrezzi manuali da giardino
- Accessori Bahco
- Accessori Campagnola
- Accessori Castellari/Infaco
- Accessori Felco
- Accessori Kuker
- Accessori Stihl
- Asce e mazze
- Attrezzatura manuale Kuker
- Attrezzatura manuale Muggioli Giardinaggio
- Attrezzatura manuale Valmas
- Attrezzi per orto
- Forbici per potatura
- Forbici per siepi
- Seghetti
- Troncarami
- Decespugliatori tagliabordi
- Multifunzione Multi e Combi
- Robot tagliaerba
- Seminatrici prato
- Soffiatori e aspirafoglie
- Tagliaerba
- Trattorini tagliaerba
- Trinciatutto
-
Attrezzi manuali da giardino
- Attrezzature Agricole
-
Forestale e cura delle piante
- Lavorazione del terreno
- Pulizia e Igienizzazione
- Tempo Libero
- Utensili per officina
-
Accessori per il Giardinaggio
- Promo
- Noleggio
- Usato
-
Brand
- Aedes
- Agrinova
- Annovi Reverberi
- Bahco
- Billy Goat
- Briggs&Stratton
- Campagnola
- Castellari
- Cemo
- Cifarelli
- Felco
- Forigo Roter Italia
- Fort
- Freezanz
- Garsport
- Grillo
- Grin
- Honda
- Irimo
- Kubota
- Kuker
- Löwe
- MGF
- Monolith Kamado Grill
- Muggioli Giardinaggio
- Nature
- Orec
- Peruzzo
- Ratioparts
- Stihl
- Tecnospray
- Toro
- Valmas
-
Ricambi
- Chi siamo
- Contatti
- Filtra
Decespugliatori Grillo
Filtri attivi

- -174,00 €
DECESPUGLIATORE trimmer Grillo HWT 550 Tilt - PRONTA CONSEGNA
Grillo HWT 550 è un decespugliatore leggero, maneggevole, di facile conducibilità indicato per lo sfalcio in zone ridotte con ostacoli, in aree rustiche e per le rifiniture dove i normali rasaerba non arrivano.
Può essere utilizzato anche come rasaerba per piccoli appezzamenti pianeggianti.
visibility Scopri di più
- -144,00 €
DECESPUGLIATORE trimmer Grillo HWT 600 WD - PRONTA CONSEGNA
HWT 600 WD è un decespugliatore a ruote motrici, indicato per lo sfalcio in zone rustiche e nei giardini anche nelle situazioni più impegnative.
visibility Scopri di più
DECESPUGLIATORE trimmer Grillo HWT 700 Supertrac - PRONTA CONSEGNA
HWT 700 Supertrac è il modello più performante della gamma Trimmer, adatto per tutti i tipi di lavoro, di taglio rustico in sottoboschi, viali campestri, vigneti e qualunque zona difficile da raggiungere con altre attrezzature, ma è anche pratico e maneggevole nella pulizia di bordi stradali, piazzali e rotonde e nello sfalcio di prati, offrendo sempre eccellenti risultati.
visibility Scopri di più
- -66,00 €
DECESPUGLIATORE trimmer Grillo HWT 570 Multiforce - PRONTA CONSEGNA
HWT 570 Multiforce è un decespugliatore a filo, maneggevole e di facile conducibilità indicato per le rifiniture dove i normali rasaerba non arrivano.Può essere utilizzato anche come rasaerba per piccoli appezzamenti pianeggianti. Il Trimmer è dotato di un motore 4 tempi a benzina 140 cc (3 HP).
Per info : Tel: 0386 802818 E-Mail: info@cugola.it
visibility Scopri di più
- -24,00 €
Spazzola diserbatrice per decespugliatore Grillo HWT 570 Multiforce
Spazzola diserbatrice per decespugliatore Grillo HWT 570 Multiforce
visibility Scopri di più
- -9,00 €
Dischi dentati antideriva in acciaio per decespugliatore Grillo HWT 700 Supertrac
Dischi dentati antideriva in acciaio per decespugliatore Grillo HWT 700 Supertrac
visibility Scopri di piùDecespugliatore su ruote: un ibrido tra decespugliatore e tosaerba
Prendersi cura del proprio terreno non è semplice: alcuni attrezzi possono essere difficili da maneggiare o pesanti da portare. Il decespugliatore su ruote offre il massimo comfort e la massima semplicità d’utilizzo! Questo attrezzo unisce la versatilità del decespugliatore a scoppio alla potenza e comodità del rasaerba. Il decespugliatore trazionato è perfetto per terreni ostici e non particolarmente livellati, come oliveti o vigneti, e con molti punti difficili da raggiungere. Grazie alla sua forma e al potente motore, questo attrezzo ti consente di tagliare in modo omogeneo e semplice sia l’erba infestante e incolta, sia gli arbusti più resistenti.
Non confondere il decespugliatore a ruote con il rasaerba, sembrano simili nella forma, ma sono due attrezzi completamente diversi. I decespugliatori su ruote sono particolarmente indicati per lavorare in campi molto vasti, per agire contro l’erba molto alta e incolta o per qualunque zona difficile da raggiungere con altre tipologie di attrezzo. Sono perfetti in ambito agricolo per mantenere i tuoi campi perfettamente curati e senza erbacce. Scopriamo insieme tutte le sue caratteristiche!
Il decespugliatore a ruote trazionato: i suoi vantaggi
In commercio esistono due tipi di decespugliatori a ruote, quelli a spinta e quelli trazionati. I modelli trazionati sono ideali per chi possiede un terreno con vari dislivelli: le ruote sono collegate al motore e, grazie a una leggera spinta dell’operatore, la trazione permette di lavorare senza fatica. Il loro motore è molto più potente rispetto ai comuni decespugliatori a scoppio non avendo come limite il peso che, in questo caso, sarà appoggiato sulle ruote e non sulle spalle dell’operatore.
La resa del taglio è migliore rispetto ai modelli senza ruote: la potenza del motore garantisce delle performance ottimali anche su terreni complessi, garantendo un risultato più pulito e preciso nel taglio. Questi modelli hanno anche la funzione mulching che permette di sminuzzare l’erba depositandola come concime sul terreno.
Infine, questo decespugliatore solitamente è dotato di una leva che consente di gestire la trazione portandola su più marce: in questo modo l’operatore potrà regolare il suo decespugliatore in base al terreno su cui dovrà lavorare.
Come scegliere un decespugliatore a ruote?
Per scegliere il tuo nuovo decespugliatore su ruote è importante conoscere alcune caratteristiche di questo fantastico attrezzo.
- Potenza e cilindrata. Queste macchine sono progettate per affrontare terreni molto ampi, per questo la cilindrata è molto superiore rispetto ai decespugliatori professionali senza ruote: il minimo è 150cc fino ad arrivare oltre i 190cc. Il motore solitamente è a benzina, ma esistono anche modelli a miscela.
- Motore a due o quattro tempi. Il motore a due tempi è sicuramente il migliore per quanto riguarda la potenza, ma il più gettonato è il motore a quattro tempi. Quest’ultimo è un ottimo compromesso fra potenza e consumi: spreca meno carburante, inquina molto meno e produce meno rumore e vibrazioni durante il suo utilizzo.
- Sistema di taglio. Esistono due tipologie di taglio, il sistema a filo e quello a lama: il sistema a filo è ottimo per terreni più piccoli ma, nonostante sia realizzato in alluminio, non è ideale per il taglio di rovi e sterpaglie con il gambo robusto. Il sistema di taglio a lama è indicato per uso professionale: grazie alla sua lama in acciaio temperato dentellata può essere utilizzato in qualsiasi situazione.
- Leva di innesto e disinnesto lama. È una leva che permette di innestare o disattivare la lama ed è presente soltanto negli apparecchi con trasmissione a cinghia.
Grillo, al servizio del verde dal 1957
Il marchio Grillo nasce nel 1957 grazie all’invenzione del primo motocoltivatore di Benito Pinza, che fu successivamente il fondatore dell’azienda. Da oltre 65 anni Grillo studia e realizza macchine professionali per agricoltura, manutenzione di aree verdi e giardini pubblici o privati. Il marchio è presente in 55 paesi del mondo e il suo obiettivo è semplice: rendere tutte le aree verdi più sane e rigogliose.
Siamo arrivati alle conclusioni!
Eccoci alla fine della nostra piccola guida: speriamo di averti fornito le informazioni principali per scegliere in tranquillità il modello migliore per te e per il tuo lavoro. Ogni attrezzo nasce con un preciso scopo: quello del decespugliatore su ruote è renderti il lavoro facile e veloce, ma soprattutto, senza dolori a schiena e braccia. Noi di Cugola Green Center siamo a completa disposizione per rispondere a tutte le tue domande e aiutarti nella scelta, non vediamo l’ora di vedere il nuovo look del tuo campo.