-
Prodotti
-
Accessori per il Giardinaggio
- Altre attrezzature
-
Attrezzatura per Giardinaggio
-
Attrezzi manuali da giardino
- Accessori Bahco
- Accessori Campagnola
- Accessori Castellari/Infaco
- Accessori Felco
- Accessori Kuker
- Accessori Stihl
- Asce e mazze
- Attrezzatura manuale Kuker
- Attrezzatura manuale Muggioli Giardinaggio
- Attrezzatura manuale Valmas
- Attrezzi per orto
- Forbici per potatura
- Forbici per siepi
- Seghetti
- Troncarami
- Decespugliatori tagliabordi
- Multifunzione Multi e Combi
- Robot tagliaerba
- Seminatrici prato
- Soffiatori e aspirafoglie
- Tagliaerba
- Trattorini tagliaerba
- Trinciatutto
-
Attrezzi manuali da giardino
- Attrezzature Agricole
-
Forestale e cura delle piante
- Lavorazione del terreno
- Pulizia e Igienizzazione
- Tempo Libero
- Utensili per officina
-
Accessori per il Giardinaggio
- Promo
- Noleggio
- Usato
-
Brand
- Aedes
- Agrinova
- Annovi Reverberi
- Bahco
- Billy Goat
- Briggs&Stratton
- Campagnola
- Castellari
- Cemo
- Cifarelli
- Felco
- Forigo Roter Italia
- Fort
- Freezanz
- Garsport
- Grillo
- Grin
- Honda
- Irimo
- Kubota
- Kuker
- Löwe
- MGF
- Monolith Kamado Grill
- Muggioli Giardinaggio
- Nature
- Orec
- Peruzzo
- Ratioparts
- Stihl
- Tecnospray
- Toro
- Valmas
-
Ricambi
- Chi siamo
- Contatti
-
Prodotti
-
Accessori per il Giardinaggio
- Altre attrezzature
-
Attrezzatura per Giardinaggio
-
Attrezzi manuali da giardino
- Accessori Bahco
- Accessori Campagnola
- Accessori Castellari/Infaco
- Accessori Felco
- Accessori Kuker
- Accessori Stihl
- Asce e mazze
- Attrezzatura manuale Kuker
- Attrezzatura manuale Muggioli Giardinaggio
- Attrezzatura manuale Valmas
- Attrezzi per orto
- Forbici per potatura
- Forbici per siepi
- Seghetti
- Troncarami
- Decespugliatori tagliabordi
- Multifunzione Multi e Combi
- Robot tagliaerba
- Seminatrici prato
- Soffiatori e aspirafoglie
- Tagliaerba
- Trattorini tagliaerba
- Trinciatutto
-
Attrezzi manuali da giardino
- Attrezzature Agricole
-
Forestale e cura delle piante
- Lavorazione del terreno
- Pulizia e Igienizzazione
- Tempo Libero
- Utensili per officina
-
Accessori per il Giardinaggio
- Promo
- Noleggio
- Usato
-
Brand
- Aedes
- Agrinova
- Annovi Reverberi
- Bahco
- Billy Goat
- Briggs&Stratton
- Campagnola
- Castellari
- Cemo
- Cifarelli
- Felco
- Forigo Roter Italia
- Fort
- Freezanz
- Garsport
- Grillo
- Grin
- Honda
- Irimo
- Kubota
- Kuker
- Löwe
- MGF
- Monolith Kamado Grill
- Muggioli Giardinaggio
- Nature
- Orec
- Peruzzo
- Ratioparts
- Stihl
- Tecnospray
- Toro
- Valmas
-
Ricambi
- Chi siamo
- Contatti
- Filtra
Filtra per
Prezzo
Prezzo
-
25,00 € - 137,00 €
Modello
Modello
Marca
Marca
Capacità di taglio
Capacità di taglio
Peso
Peso
Lunghezza lama (L)
Lunghezza lama (L)
Forbici per siepi
Filtri attivi

Forbicione tagliasiepi Bahco P51-F
Forbicione per siepi con impugnatura in acciaio. Lunghezza lama cm 25 - Lunghezza totale cm 57 - Peso gr. 1085.
visibility Scopri di più
- -41,78 €
Tagliasiepi professionale P51-H-SL
Forbicione tagliasiepi professionale. Lunghezza lama cm 25 - Lunghezza totale cm 73 - Peso gr. 1076.
visibility Scopri di più
- -38,62 €
Tagliasiepi professionale P51-SL
Forbicione tagliasiepi per uso professionale in parchi e vivai. Lunghezza lama cm 25 - Lunghezza totale cm 57 - Peso gr. 990.
visibility Scopri di più
Forbicione per siepi Castellari F60
Forbicione tagliasiepi professionale, con ammortizzatori centrali. Lunghezza 600 mm - Peso gr. 1035.
visibility Scopri di più
FORBICE PER ERBA BAHCO GS-180-F
Forbice per tagliare i bordi del tuo giardino, comoda e pratica.
visibility Scopri di più
- -60,14 €
TAGLIASIEPI BAHCO P52-SL-20
Tagliasiepi ultra leggero con una punta sottile lunga 18 cm.
visibility Scopri di piùCesoie tagliasiepi: leggerezza e precisione
Hai presente quelle riviste di giardinaggio dove ci sono fiori super colorati e piante rigogliose? Tu puoi avere quel giardino anche a casa tua, devi solo prendertene cura nel modo giusto e con gli attrezzi adatti. Non serve solo un buon concime, un tagliaerba e qualche altro attrezzo, devi curare i dettagli perché sono quelli che fanno la differenza. È qui che entrano in gioco le cesoie: un attrezzo a volte poco considerato ma in grado di fare davvero la differenza nel tuo spazio verde. Scopriamo insieme come sceglierle in modo facile e veloce! Se al termine della nostra guida avrai altri dubbi non esitare a contattarci: siamo a disposizione per rispondere alle tue domande.
I diversi tipi di cesoie
Esistono diversi tipi di cesoie in commercio, ognuna adatta a un tipo di lavoro diverso, scopriamole insieme.
Cesoia da potatura: le lame di queste cesoie sono corte e hanno una dimensione che varia dai 20 ai 40 mm. Con i loro piccoli manici sono perfette per tagliare ramoscelli e per la cura di piante di dimensioni contenute;
Cesoia con manici lunghi: chiamata anche troncarami, questo tipo di cesoia ti permette di tagliare facilmente i rami più alti e spessi. In commercio sono disponibili modelli con manici di lunghezza variabile, che ti consentiranno di raggiungere qualsiasi ramo senza ricorrere all’uso delle scale;
Cesoia tagliasiepi: questa tipologia di cesoia è più piccola del troncarami, ma rimane abbastanza grande per essere impugnata con entrambe le mani. La lunghezza delle lame può superare anche i 20 cm, il che la rende una cesoia perfetta per le operazioni di potatura di erbe e piante alte come le siepi.
Cesoie: 3 consigli da considerare prima dell’acquisto
Arrivati a questo punto della lettura ti sarai fatto un’idea sul tipo di cesoia che ti occorre, se più piccola per delle rifiniture o se più grande per togliere di mezzo rami ingombranti. Ma prima di lanciarti nel tuo acquisto ricordati di valutare tre elementi essenziali che compongono le tue future cesoie.
Lame. La cesoia è uno strumento delicato che tende ad usurarsi nel tempo, per questo motivo è importante valutare il materiale di cui sono fatte le lame al momento dell’acquisto. Le lame delle forbici da potatura devono resistere all’umidità e all’ossidazione: per questo sono spesso rivestite di teflon o titanio, due materiali che migliorano le prestazioni della cesoia e la proteggono a lungo nel tempo.
Manici. Le forbici da potatura devono essere ergonomiche e sicure: i manici devono essere dotati di un rivestimento morbido e antiscivolo per un’impugnatura pratica e affidabile.
Gancio di sicurezza. È fondamentale che la cesoia sia dotata di un sistema di sicurezza che ti permetterà di mantenere le lame chiuse quando lo strumento non viene utilizzato.
Tre diversi tipi di lama, tre diversi utilizzi
Oltre agli elementi che abbiamo appena visto, una caratteristica molto importante delle tue future cesoie è il tipo di lama che ti occorre per il tuo giardino.
Lama dritta. Questo tipo di lama è perfetto per tutti i tipi di siepi o arbusti di legno tenero e anche per la bordatura o il taglio dell’erba. I taglienti delle due lame sono perfettamente dritti, cosa che facilita l’affilatura fai da te, assicurando un taglio netto e preciso.
Lama ondulata. Il tagliente di una delle due lame ha una forma a onda e questo particolare lo rende adatto al taglio dei rami più duri, come quelli lignificati. Sono ottime anche per la potatura delle siepi irregolari, ma l’affilatura dell’onda risulta molto complessa e non può essere fatta in casa. Un altro vantaggio? L’onda riduce il rischio di slittamento del ramo.
Lame seghettate. Si tratta di lame dritte con una sezione di lama seghettata chiamata microdentatura che consente alla cesoia di trattenere il ramo e di tagliarlo al tempo stesso. Questo tipo di lama viene scelto anche dai giardinieri professionisti per la loro affidabilità di presa e di taglio. Lo svantaggio? Anche per questa tipologia di lama l’affilatura risulta molto complessa e non può essere fatta in casa.
Eccoci alla fine!
Chi lo avrebbe mai detto che dietro a delle semplici cesoie ci fossero tutti questi elementi da tenere a mente! È importante che tu valuti questi piccoli dettagli prima dell’acquisto perché andranno a influire sul risultato del tuo lavoro. Ma prima di lasciarti andare ti diamo gli ultimi consigli: se prevedi un uso frequente delle tue cesoie, oltre al manico ergonomico di cui abbiamo parlato in precedenza, valuta un modello con boccole di ammortizzazione per assorbire gli urti e ridurre le vibrazioni. Tieni presente inoltre che in commercio esistono anche cesoie per potatura inclinata con le lame a 90° rispetto al manico: sono perfette se devi lavorare su siepi alte e dritte. Siamo arrivati alla fine di questa guida, ti abbiamo dato vari consigli per la scelta delle tue cesoie, ma se dovessi trovarti in difficoltà chiamaci! Siamo sempre a disposizione per rispondere alle tue domande e dubbi. Non vediamo l’ora di vedere i tuoi capolavori in giardino realizzati con le tue magnifiche cesoie!