Non perdere il tuo carrello!
Inviati un riepilogo con la tua selezione di prodotti.
Caratteri non ammessi
Caratteri non ammessi
Email già in uso

Grazie di aver compilato il form!

Una mail contenente il riepilogo del tuo carrello attuale ti varrà mandata al più presto!

Erpici rotanti

Filtri attivi

Erpice rotante F61 - Roter Italia Forigo

Erpice rotante F61 - Roter Italia Forigo

Il principio di funzionamento dell’erpice rotante F61 è basato su rotori controrotanti a coltelli capaci di disgregare le zolle più grandi e livellare ottimamente la superficie di lavoro.

visibility Scopri di più
Richiedi Info

Erpici rotanti: una vera rivoluzione!

Mantenere grandi appezzamenti di terra può essere complesso, il lavoro da fare è tanto e bisogna conoscere bene il terreno in modo da fornirgli tutto ciò di cui ha bisogno. È da queste esigenze che nasce l’erpice rotante, o rototerra, un attrezzo davvero rivoluzionario per i lavori agricoli! Grazie all’erpice rotante la semina e la lavorazione del terreno possono essere effettuate in un unico passaggio: in questo modo si può compattare e stressare meno il suolo favorendo una coltura più rigogliosa e florida.

L’erpice rotante è indicato per terreni di grandi dimensioni e per frutteti o vigneti. Il rototerra viene solitamente utilizzato per preparare la terra alla semina e per livellare il suolo dopo l’aratura, ma può essere utile per molti altri lavori. Scopriamo insieme tutti i vantaggi e le caratteristiche di questo incredibile attrezzo! 

 

 A cosa serve l’erpice rotante?

 L’erpice svolge un lavoro meccanico e agisce sullo strato superficiale del terreno, tra i 5cm e i 15cm di profondità. E’ perfetto per i lavori che solitamente vengono svolti dopo lavorazioni importanti come l’aratura. L’erpice rotante è dotato di un rullo e di rotori, sui quali sono collocati dei coltelli che compiono un movimento circolare in senso orizzontale.

L’erpice rotante viene solitamente utilizzato per ridurre la dimensione delle zolle, mescolare i residui delle colture o rendere la superficie del terreno più regolare e omogenea. Questo attrezzo può essere impiegato anche per altri scopi, oltre a quelli appena citati, ad esempio:

  • Interrare concimi e semi
  • Interrare diserbanti volatili per impedirne l’evaporazione
  • Eliminare le erbacce e le piante infestanti
  • Rompere la crosta superficiale del terreno

La lavorazione del terreno con l’erpice rotante porta molti benefici: oltre ad agevolare notevolmente l’agricoltore nel suo lavoro, aumenta la porosità e la germinazione del terreno, migliora il drenaggio e l’accumulo idrico, rimescola gli strati e gli elementi nutritivi, infine permette di avere il controllo sulle piante infestanti.

 

Tipologie di erpici rotanti

Esistono diverse tipologie di erpici rotanti che possono essere adatti a diverse tipologie di terreno e lavorazione.

  • Erpici tra i 10 e i 50 cm. Sono adatti a terreni di dimensioni contenute, come vigneti e frutteti, e sono solitamente attaccati a piccoli trattorini.
  • Erpici di massimo 2 metri. Sono adatti a terreni di dimensioni contenute e possono essere applicati a trattori con potenza inferiore ai 60-80 cavalli.
  • Erpici di massimo 6 metri. Questa tipologia è perfetta su grandi terreni, in quanto grazie alla sua dimensione riesce a coprire una superfice molto ampia riducendo il tempo di lavoro. Con la loro grande mole hanno bisogno di molta potenza, vanno quindi applicati a trattori con più di 200 cavalli

Un elemento importante da valutare nel tuo erpice è il rullo posteriore, che appiattisce il terreno e favorisce una corretta lavorazione della seminatrice. Esistono diverse tipologie di rullo, che possono essere regolate manualmente o idraulicamente: 

  • Rullo a gabbia. Questa tipologia di rullo si usa per terreni asciutti o poco umidi per prepararli alla semina.
  • Rullo a spuntoni. Questo rullo è adatto a terreni bagnati e viene utilizzato per livellare il terreno in profondità, in modo da avere un buon drenaggio.
  • Rullo Packer. È un rullo adatto a ogni tipo di terreno e viene utilizzato solitamente per preparare il letto di semina e\o compattare terreni leggeri.
  • Rullo a spirale. Ideale per terreni sabbiosi e leggeri quando non devono essere compattati.
  • Rullo a rete. Questa tipologia è adatta a terreni asciutti e leggeri ed è utilizzata per preparare il letto della semina senza compattare troppo il terreno.
  • Rullo cilindrico. Viene utilizzato per compattare il terreno asciutto senza lasciare tracce di lavorazione in superficie.

Conclusioni

Gli erpici rotanti sono attrezzi spesso imponenti, ma anche indispensabili, possono aiutarti a mantenere in pochissimo tempo i tuoi campi sani e soffici favorendone la coltivazione. Un terreno morbido aiuta la crescita delle sementi, inoltre, se il suolo riesce a conservare tutti i nutrienti necessari, le piantine cresceranno sane e forti senza il bisogno di troppe cure. Noi di Cugola Green Center siamo sempre a disposizione per rispondere a tutte le tue domande in modo da garantire solo il meglio per te e i tuoi campi!